- 
                          
                          Tutti connessi, tutti a rischio?
                        
 
                        - 
                                            
                          
Non c’è da spaventarsi ma meglio essere preparati. Lo sviluppo continuo delle tecnologie per la connessione sta moltiplicando i potenziali rischi per la sicurezza dei dati e delle informazioni.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          La realtà è diventata digitale
                        
 
                        - 
                                            
                          
Realtà virtuale, realtà aumentata, mixed reality, social networking, società dell'informazione sono solo alcune delle declinazioni linguistiche con cui descriviamo una realtà diventata digitale. Diventata tale perché costruita intorno all'informazione e al valore che da essa, grazie alla tecnologia, siamo oggi in grado di estrarre in termini di conoscenza, opportunità, innovazione e percezione della realtà.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Una cimice nello smartphone, una spia nel frigorifero
                        
 
                        - 
                                            
                          
LIBRI SULLA TECNOLOGIA - Il cellulare ci segue passo passo, segnala la nostra posizione e le cose che facciamo. Si è trasformato in una cimice, una microspia. Il frigorifero intelligente, oggetto inserito in una casa intelligente, può diventare lo strumento di futuri attacchi cybercriminali.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tecnocritica
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Il pesce siamo noi:  sistemi di rilevazione  e sparizione della privacy
                        
 
                        - 
                                            
                          
La violazione apparente o reale della privacy associabile alle nuove tecnologie di rintracciamento (non solo RFID ma anche Wi-Fi, Bluetooth, smart cards, strumenti biometrici, telefonia cellulare e Internet) è materia controversa. L’unica realtà non discutibile è quella di una presenza ormai pervasiva e ubiqua delle nuove tecnologie che caratterizzerà sempre più (sempre meglio?) il nostro futuro. Le persone attente all’etica ci aiuteranno ad interrogarci sui possibili utilizzi fraudolenti della tecnologia e lesivi della privacy. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          IoT e sicurezza: fidarsi è bene non fidarsi è meglio!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Siamo talmente immersi nella tecnologia da sottovalutarne l’impatto delle sue favolose innovazioni e le sue potenziali conseguenze. Tutto nasce da una fede cieca nel potere della tecnologia che, con le sue soluzioni  sempre pronte ed efficienti, ci rende credenti ferventi e adoranti ma anche incapaci a distinguere ciò che è reale da ciò che è falso, ciò che è sicuro da ciò che non può mai esserlo in forma definitiva. Come ad esempio le Internet Of Things attuali e le stesse tecnologie che vengono usate a protezione di case, beni e persone.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Pax Technica
                        
 
                        - 
                                            
                          
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro del 2015 di Philip N. Howard con una visione ottimistica della Internet degli oggetti e del mondo iperconnesso che sta affermandosi nell'era digitale che stiamo vivendo. L'autore analizza quali possano essere gli eggetti dell'IoT in ambiti diversi come la politica, la vita democratica, la libertà e l'autoritarismo di alcuni poteri. Le nuove tecnologie IoT non cambieranno soltanto la natura dei dispositivi che useremo ma le nostre ablità o inabilità nel controllarli.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tecnologia e applicazioni
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Gadget tecnologici: stiamo esagerando?
                        
 
                        - 
                                            
                          
Negli ultimi dieci anni la nostra vita si è arricchita di una miriade di gadget tecnologici. Il loro contributo positivo è indiscutibile ma è giunto il tempo di chiedersi se non si stia esagerando. Questi prodotti si presentano a noi per aiutarci, farci stare bene e renderci più performanti ma ci obbligano anche a sforzi e situazioni di stress non richiesti e non necessari per una vita normale e serena.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Un mercato tecnologico in cerca di novità!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Per farsi un’idea del mercato tecnologico attuale è sufficiente regalarsi una rassegna stampa delle numerose testate online che parlano di prodotti tecnologici. Ciò che emerge è la ricerca costante di qualcosa che sia capace di generare entusiasmo e di attirare l’attenzione. Mentre la tecnologia continua la sua evoluzione, sul mercato consumer l’attesa di nuovi gadget capaci di creare nuovi cambiamenti paradigmatici continua a crescere. Anche se prevale la noia!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario