Gli inserzionisti e le loro agenzie pubblicitarie sono alla costante e disperata ricerca di nuovi modi per trasferire i loro messaggi promozionali e marketing sui display dei mille schermi che abitano la vita dei consumatori. I canali principali continuano a essere il Web e le APP per dispositivi Mobili. I risultati sono oggi messi in discussione dall'uso sempre più diffuso di strumenti per bloccare le pubblicità online e impedire l'apertura di finestre, tendine e altri marchingegni frutto della genialità ineteressata degli inserzionisti. Mentre la battaglia è in corso, cresce la consapevolezza e la coscienza del consumatore che l'atto di bloccare una finestra pubblicitaria non è un atto di difesa ma l'esercizio di un diritto, come cittadino della Rete e come consumatore. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA