- 
                          
                          METAMORFOSI
                        
 
                        - 
                                            
                          
La vita è per definizione una metamorfosi continua, una trasformazione nel tempo, prima e durante la vita del singolo individuo, un passaggio di stato, estesa a tutti gli esseri viventi della Terra, esseri umani, animali e piante, una evoluzione da uno stadio a un altro che interessa la zoologia così come la botanica.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  OLTREPASSARE
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Mindset e adattabilità: le chiavi del cambiamento.
                        
 
                        - 
                                            
                          
Frequentando piattaforme di networking professionale capita di incontrare persone con le quali viene facile interagire per condividere. Soprattutto se la condivisione è su concetti e loro significati, idee e modi di operare, anche dentro contesti tecnologici come questo. L’incontro con una di queste persone, Lucia de Grimani, autrice del blog Personalbranding.cloud, ha dato origine a questa intervista che vi proponiamo.  
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Per innovare bisogna innovare
                        
 
                        - 
                                            
                          
Innovazione è diventata la nuova parola d’ordine per superare la crisi. Per crescere servono creatività e libertà rispetto ai vincoli impliciti ed espliciti che ogni realtà o contesto in cui si opera impongono.  L’IT ha sempre prodotto molta innovazione, oggi è chiamata a nuove sfide. Cambiare e distruggere per innovare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Per me l’Innovazione significa saper cogliere le opportunità
                        
 
                        - 
                                            
                          
Un’azienda, o un’organizzazione, per innovare, non deve solo digitalizzare, creare spazio per lo scambio di idee, o creare un framework di lavoro che funzioni, ma deve saper cogliere quelle opportunità che si presentano all’interno, o all’esterno, e saperle trasformare in qualcosa di nuovo e innovativo, appunto. Inoltre saper cogliere le opportunità significa che c’è la predisposizione a innovare, a scommettere, ad assumersi dei rischi.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Referendum calling: spunti per una riflessione da fine settimana
                        
 
                        - 
                                            
                          
Alcune parole sono diventate dei mantra che media, giornalisti e blogger usano per riempire di parole chiave i loro contenuti e per dare corpo alle loro narrazioni. Le parole chiave sono innovazione, cambiamento, progresso tecnologico, disruption. Sembrano parole nuove ma in realtà fanno parte del retroterra culturale e valoriale dell’ottocento e del novecento. Sono le narrazioni nelle quali appaiono a farle apparire nuove e migliori ma in realtà andrebbero contestualizzate storicamente e usate criticamente.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Rivoluzione tecnologica e abitudini sempre dure a morire
                        
 
                        - 
                                            
                          
Negli ultimi dieci anni la tecnologia ha cambiato il mondo, oggi promette di rivoluzionare il futuro prossimo venturo. Ieri la trasformazione è stata resa possibile dal personal computer, dallo smartphone e dal cloud computing. In futuro a cambiare la realtà ci penseranno soluzioni e prodotti di Realtà Aumentata e di Intelligenza Artificiale. A ben guardare però alcune abitudini sono dure a morire. Non sono cambiate in questi dieci anni di rivoluzione tecnologica e non cambieranno in futuro.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Rivoluzione tecnologica ed elezioni americane
                        
 
                        - 
                                            
                          
A sottolineare quanto il voto americano sia stato 'disruptive' non ci sono solo le reazioni delle università americane che con i loro studenti e professori stanno manifestano senso di smarrimento e depressione ma anche immediate reazioni. Ampia è anche la discussione dentro il mondo tecnologico. I media stanno riportando le reazioni dei protagonisti della Silicon Valley e la lettura dei segnali lanciati indica che la tecnologia è parte in causa di quanto è successo. Dopo avere prodotto un'innovazione dirompente nell'economia e nel mondo del lavoro, ora è parte in causa di quella politica.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Servono consapevolezza e conoscenza
                        
 
                        - 
                                            
                          
Troppo spesso le persone parlano di intelligenza artificiale come qualcosa di distante o assente nella propria vita, ma questa idea è completamente errata: la vita di una persona comune è attraversata dall’AI più volte al giorno a cominciare dal completatore automatico che è sotto la tastiera di qualsiasi smartphone fino ad arrivare allo scorrere del feed di Facebook o LinkedIn.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Stiamo vivendo una situazione-limite
                        
 
                        - 
                                            
                          
Chiusi in casa molti hanno spento lo schermo del televisore per non farsi sommergere dalla tristezza che i freddi numeri dei rituali giornalieri sono in grado di generare. In tanti si sono rivolti al piccolo schermo del loro dispositivo mobile per sentirsi vivi attraverso relazioni, condivisioni, abbracci e chiacchiere virtuali. Altri, seppure con difficoltà, hanno ritrovato il piacere della lettura, riscoprendo libri già letti o seguendo i consigli di altri. Tutti hanno la possibilità di dedicare parte del tempo libero (forse meglio definirlo prigioniero) a disposizione per riflettere su sé stessi, sugli altri, sul mondo e sulla realtà.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Religione e Tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Tablet e innovazione per futuri rivoluzionari!
                        
 
                        - 
                                            
                          
In entrambe le prospettive in cui si può studiare o guardare il tablet, quella personale (consumer) e quella aziendale (business), la conclusione è semplice. Il tablet è una tecnologia che ha cambiato il mondo del dispositivo client con cui eravamo abituati a giocare/lavorare ma che ha soprattutto modificato alivello cognitivo il nostro modo di inetragire con la tecnologia. Ciò offre molte opportunità e propone nuove sfide. Chi saprà cogliere le prime e vincere le seconeo avrà individuato nuovi vantaggi per sè e avrà contribuito all'affermazione di un nuovo componente tecnologico destinato a rivoluzionare il mondo che verrà.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario