- 
                          
                          🐟🐟🐟  Tu chiamala se vuoi conversazione!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Uno dei motti che hanno fatto la storia della Rete è che INTERNET E’ #CONVERSAZIONE!
Poi sono arrivati lo STORYTELLING (narrazione), le piattaforme social e le loro conversazioni online. Dimentichiamoci dello #storytelling, oggetto di mille interpretazioni.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          L'intelligenza artificiale non basta, serve anche quella emotiva
                        
 
                        - 
                                            
                          
Si parla sempre più spesso di assistenti personali dotati di intelligenza artificiale. Prodotti tecnologici avanzati e in continua evoluzione ma che mancano ancora per il momento di intelligenza emotiva. Essenziale in ogni relazione umana e in ogni forma di conversazione, come quella sempre più diffusa tra uomo e macchina-dispositivo tecnologico.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          L’estinzione della chiamata telefonica. Quando quella dei call center?
                        
 
                        - 
                                            
                          
Non serve andare molto indietro nel tempo per trovare una comunicazione dominata dall’uso dell’apparecchio telefonico. Nonostante la pervasività dello smarthone e del telefono cellulare oggi la realtà è molto cambiata. La comunicazione telefonica non è più uno stile di vita. Gli unici ad abusarne ancora sono i Call Center ma con risultati sempre meno evidenti. Una realtà colta per tempo dal filosofo italiano Ferraris che ha scritto libri sul ruolo crescente della scrittura, della registrazione e della documentalità.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          La solitudine del social networker e nuove conversazioni umane
                        
 
                        - 
                                            
                          
La realtà è fatta di selfie e di profili inanimati, oggetti molto virtuali capaci di allontanarci da legami autentici, con noi stessi e con gli altri e di produrre grande solitudine. Google e Facebook sono spazi perfetti per sperimentare la nostra pigrizia e ricerca di comodità. Questa è la condizione umana dell’era digitale fornita da Sherry Turkle nel suo nuovo libro Reclaiming Conversation
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Scrivetevi di meno e parlatevi di più
                        
 
                        - 
                                            
                          
“Scrivetevi di meno e parlatevi di più”. L’ordine di scuderia è chiaro: basta alle email selvagge e indiscriminate. Alla Ferrari vanno veloci, non hanno tempo da perdere. E quelle migliaia di missive aziendali, spedite in copia per conoscenza, intasano quotidianamente i computer e sono un vero freno a mano per la Rossa, come per molte medie e grandi aziende.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Io abito la possibilità
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Social media e responsabilità individuali
                        
 
                        - 
                                            
                          
Bufale, post e false verità trovano alimento  canali di diffusione potenti nei social network. Da varie parti si è chiesto ai proprietari delle piattaforme tecnologiche di introdurre troll e algoritmi per limitare bufale e post-verità. E se la responsabilità di farlo fosse assunta dalle persone che frequentano i media tecnologici?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  I MIEI LIBRI