- 
                          
                          Studia, programma, innova!
                        
 
                        - 
                                            
                          
La pervasività e la semplicità delle nuove tecnologie digitali stanno determinando sempre più le modalità in base alle quali viviamo e lavoriamo. Tutti (quasi tutti) abbiamo appreso i nuovi linguaggi e le nuove forme di alfabetizzazione. Con i nostri dispositivi mobili inviamo messaggi, scriviamo, socializziamo, parliamo ma spesso lo facciamo in modo passivo concedendo sempre più spazio e governo delle nostre azioni alla tecnologia (facebook, google, twitter ecc.). Le enormi potenzialità che abbiamo di fronte, soprattutto in termini di collaborazione, creatività e innovazione, rischiano di essere vanificate da comportamenti conformistici che impediscono riflessioni più approfondite e ci trasformano in entità configurabili dall'esterno.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Per innovare bisogna innovare
                        
 
                        - 
                                            
                          
Innovazione è diventata la nuova parola d’ordine per superare la crisi. Per crescere servono creatività e libertà rispetto ai vincoli impliciti ed espliciti che ogni realtà o contesto in cui si opera impongono.  L’IT ha sempre prodotto molta innovazione, oggi è chiamata a nuove sfide. Cambiare e distruggere per innovare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Innovazione convergente e ricombinante
                        
 
                        - 
                                            
                          
In questi giorni innovazione è parola usata di frequente per indicare il passaggio politico al Renzismo e al suo nuovismo. Forse è più interessante parlarne in termini di cambiamenti tecnologici, sociali ed economici. Prima però bisogna intendersi sul suo significato!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          🐞 🐞 🐞  Online, onlife, offline
                        
 
                        - 
                                            
                          
Tutti siamo online, in tanti cerchiamo di rimanere umani onlife, fluttuando incerti in mondi paralleli, virtuali e digitali, tutti percepiti come reali, ma forse la scappatoia da (ri)cercare è quella del ritorno all'offline.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          La tecnologia spegne la voglia di novità
                        
 
                        - 
                                            
                          
Una delle riflessioni che Edmund Phelps ha condiviso con i lettori di la Repubblica in una intervista di Eugenio Occorsio. Il tema è la crisi attuale e come essa possa essere superata. In passato le crisi venivano superate grazie a garnde capacità di inventare cose e mondi nuovi. Oggi questa capacità sembra essersi inaridita.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Labirinti tecnologici e nuove tendenze
                        
 
                        - 
                                            
                          
La tecnologia evolve, velocemente e quasi senza pià avere bisogno del nostro supporto. E’ una evoluzione così rapida dall’averci costruito intorno un vero e proprio labirinto del quale è quasi impossibile comprendere la forma e la struttura. Per uscirne bisogna capire le tendenze evolutive emergenti e acquisire nuove consapevolezze.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          L'immaginazione è la virtù della vita
                        
 
                        - 
                                            
                          
Mirko di Brisco è un semplice essere umano, di quelli che sognano di svolgere il lavoro, l’attività, il “mestiere” preferito e in realtà fan tutt’altro. Alto, mingherlino, occhialuto, lo riconosci dalla presenza di una componente indispensabile: la barba. Lunga, corta, intrecciata, non lo vedrete mai senza la caratteristica che contraddistingue l’uomo e la donna. Almeno fino a qualche decennio fa.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  L'uomopattino
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          L'innovazione è fare meglio, trovando soluzioni e risolvendo problemi
                        
 
                        - 
                                            
                          
"Quando mi trovo ad illustrare quello che sarà il mio lavoro in azienda uso un parallelismo con il mondo dello sport, ed è quello del preparatore atletico: io mi presento come il loro preparatore atletico, pronto a guidare il loro training, pronto a supportarli attraverso le sfide più dure, l’acido lattico, il sudore, per raggiungere la giusta preparazione ed affrontare il campionato; d’altronde la trasformazione digitale non è una sfida semplice, bisogna essere molto allenati per ottenere dei successi."
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Per me l’Innovazione significa saper cogliere le opportunità
                        
 
                        - 
                                            
                          
Un’azienda, o un’organizzazione, per innovare, non deve solo digitalizzare, creare spazio per lo scambio di idee, o creare un framework di lavoro che funzioni, ma deve saper cogliere quelle opportunità che si presentano all’interno, o all’esterno, e saperle trasformare in qualcosa di nuovo e innovativo, appunto. Inoltre saper cogliere le opportunità significa che c’è la predisposizione a innovare, a scommettere, ad assumersi dei rischi.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Il change management prepara al cambiamento, alla novità
                        
 
                        - 
                                            
                          
I consulenti che si occupano di change management devono avere spirito di osservazione, saper mappare processi e ruoli, saper coordinare, comunicare ed organizzare training. Ma per mia esperienza (ed è la scelta che abbiamo fatto in azienda) è meglio avere una persona interna che si occupi di change management, non un consulente esterno. Avere esperienza nella funzione ed anzianità aziendale fanno sì che si conoscano sia i processi che le persone, e questi sono degli asset da non sottovalutare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia