- 
                          
                          🐞 🐞 🐞  Online, onlife, offline
                        
 
                        - 
                                            
                          
Tutti siamo online, in tanti cerchiamo di rimanere umani onlife, fluttuando incerti in mondi paralleli, virtuali e digitali, tutti percepiti come reali, ma forse la scappatoia da (ri)cercare è quella del ritorno all'offline.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Arte digitale e fotoritocco
                        
 
                        - 
                                            
                          
Grazie alle nuove tecnologie sistemare, modificare, montare immagini è diventata una operazione sempre più diffusa, grazie alla disponibilità di strumenti per la elaborazione digitale delle immagini. Il fotoritocco è diventato anche un mezzo importante di divulgazione e di propagazione dell'arte che, attraverso l'elaborazione digitale, ha permesso a molti artisti di rendere le loro opere originali e moderne.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Arte, Restauro e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Il change management prepara al cambiamento, alla novità
                        
 
                        - 
                                            
                          
I consulenti che si occupano di change management devono avere spirito di osservazione, saper mappare processi e ruoli, saper coordinare, comunicare ed organizzare training. Ma per mia esperienza (ed è la scelta che abbiamo fatto in azienda) è meglio avere una persona interna che si occupi di change management, non un consulente esterno. Avere esperienza nella funzione ed anzianità aziendale fanno sì che si conoscano sia i processi che le persone, e questi sono degli asset da non sottovalutare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Il silenzio creativo e lo smartphone spento
                        
 
                        - 
                                            
                          
Il silenzio fa parte della saggezza dei saggi per il suo potere invisibile che agisce sulla nostra persona con effetti pieni di contrasto. Il silenzio può indurre la calma rinfrescando cuore e mente agendo come un tonico che vivifica e rigenera. La pratica del silenzio non riguarda solo la sfera spirituale ma molte altre esperienze umane come l’ascolto di un brano di musica classica o la lettura di un buon libro. Osservare il silenzio serve a rendere più ricettiva la mente, favorisce la concentrazione e l’efficacia del nostro pensiero e permette di sviluppare la creatività. Ad una condizione, che si sappia o si decida di spegnere, almeno per un po’ di tempo, lo smartphone che ci accompagna ormai in ogni nostro gesto e movimento.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Innovazione convergente e ricombinante
                        
 
                        - 
                                            
                          
In questi giorni innovazione è parola usata di frequente per indicare il passaggio politico al Renzismo e al suo nuovismo. Forse è più interessante parlarne in termini di cambiamenti tecnologici, sociali ed economici. Prima però bisogna intendersi sul suo significato!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          L'immaginazione è la virtù della vita
                        
 
                        - 
                                            
                          
Mirko di Brisco è un semplice essere umano, di quelli che sognano di svolgere il lavoro, l’attività, il “mestiere” preferito e in realtà fan tutt’altro. Alto, mingherlino, occhialuto, lo riconosci dalla presenza di una componente indispensabile: la barba. Lunga, corta, intrecciata, non lo vedrete mai senza la caratteristica che contraddistingue l’uomo e la donna. Almeno fino a qualche decennio fa.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  L'uomopattino
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          L'innovazione è fare meglio, trovando soluzioni e risolvendo problemi
                        
 
                        - 
                                            
                          
"Quando mi trovo ad illustrare quello che sarà il mio lavoro in azienda uso un parallelismo con il mondo dello sport, ed è quello del preparatore atletico: io mi presento come il loro preparatore atletico, pronto a guidare il loro training, pronto a supportarli attraverso le sfide più dure, l’acido lattico, il sudore, per raggiungere la giusta preparazione ed affrontare il campionato; d’altronde la trasformazione digitale non è una sfida semplice, bisogna essere molto allenati per ottenere dei successi."
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                           La lampadina non è stata creata innovando la candela.
                        
 
                        - 
                                            
                          
Innovare è importante ma “saper innovare” richiede talento, intuito, visione e un contesto socio-economico che permetta il fiorire del processo creativo senza il timore di fallire o di essere stigmatizzati. Il vero innovatore è come un artista: è in grado di vedere l’opera d’arte imprigionata nel marmo dei nostri pregiudizi. Questa metafora racchiude, secondo me, alcuni elementi imprescindibili senza i quali non sarebbe possibile nessun processo creativo. Il processo di innovazione in Italia è un tema complesso.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          La tecnologia spegne la voglia di novità
                        
 
                        - 
                                            
                          
Una delle riflessioni che Edmund Phelps ha condiviso con i lettori di la Repubblica in una intervista di Eugenio Occorsio. Il tema è la crisi attuale e come essa possa essere superata. In passato le crisi venivano superate grazie a garnde capacità di inventare cose e mondi nuovi. Oggi questa capacità sembra essersi inaridita.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Labirinti tecnologici e nuove tendenze
                        
 
                        - 
                                            
                          
La tecnologia evolve, velocemente e quasi senza pià avere bisogno del nostro supporto. E’ una evoluzione così rapida dall’averci costruito intorno un vero e proprio labirinto del quale è quasi impossibile comprendere la forma e la struttura. Per uscirne bisogna capire le tendenze evolutive emergenti e acquisire nuove consapevolezze.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA