- 
                          
                          I contadini meccanici di Chris Anderson
                        
 
                        - 
                                            
                          
Segnaliamo un articolo di Riccardo Luna apparso su la Repubblica di mercoledì 22 maggio 2013. E' una intervista a Chris Anderson, ex direttore di Wired e fondatore di una società che progetta robot. Secondo Anderson a salvare il mondo saranno uomini e droni insieme e lo racconta molto bene durante la conversazione con il giornalista.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          I droni occhio di Dio, metafore per tecnologie vedenti e onniscenti
                        
 
                        - 
                                            
                          
L’occhio che tutto vede fa parte della mitologia e della spiritualità umana (l’occhio della provvidenza, simbolo di verità e risveglio spirituale), oggi con l’avvento dei droni è diventato una metafora perfetta per simboleggiare il controllo e il dominio di elite o di nazioni sul globo terrestre. E’ un controllo tecnologico, globalizzato, atmosferico e soprattutto istantaneo e denso di effetti collaterali, nessuno dei quali semplicemente metaforico.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          IoT e sicurezza: fidarsi è bene non fidarsi è meglio!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Siamo talmente immersi nella tecnologia da sottovalutarne l’impatto delle sue favolose innovazioni e le sue potenziali conseguenze. Tutto nasce da una fede cieca nel potere della tecnologia che, con le sue soluzioni  sempre pronte ed efficienti, ci rende credenti ferventi e adoranti ma anche incapaci a distinguere ciò che è reale da ciò che è falso, ciò che è sicuro da ciò che non può mai esserlo in forma definitiva. Come ad esempio le Internet Of Things attuali e le stesse tecnologie che vengono usate a protezione di case, beni e persone.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Un tripudio di tecnologia
                        
 
                        - 
                                            
                          
Spiare senza essere visti e riferire; vedere e colpire. E’ l’inconfessabile sogno di onnipotenza di ogni essere umano dotato di volontà, bisogni e pensieri propri. Ma anch’esso (il drone)* come tutti gli umani ha dei limiti per sovraccarichi di informazioni. Se per una persona è difficile distinguere d’amblée il grano dal loglio, un robot può andare in tilt per il sovrapporsi di dati incoerenti. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Falsos amigos