- 
                          
                          A spasso per il bosco
                        
 
                        - 
                                            
                          
In un’epoca caratterizzata dalla deforestazione selvaggia può risultare difficile immaginare la Terra completamente ricoperta da boschi e foreste. Gli uni e le altre hanno visto l’origine della nostra evoluzione umana, a essi è ancorato il nostro immaginario, da essi è nata la nostra cultura. Boschi e foreste sono dentro di noi, ne sentiamo il richiamo, ne soffriamo la lontananza e sogniamo sempre di poterci ritornare. Anche spostandoci per chilometri, in fuga dalle megalopoli dove negli ultimi decenni ci siamo volontariamente o forzatamente rinchiusi.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          In Cina si impollinano i fiori a mano
                        
 
                        - 
                                            
                          
Da montanaro, coltivatore e orticoltore ho maturato una sensibilità ambientale senza mai essere stato ecologista. Non ne ho mai realmente sentito il bisogno. Basta il contatto con la natura, avere a cuore il destino degli altri esseri umani, anche di quelli che verranno, comprendere che siamo semplici elementi di un organismo complesso, per esserlo.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          NON HO TEMPO PER LA FRETTA
                        
 
                        - 
                                            
                          
Non c’è tempo per la fretta: i pensieri e la vita di un contadino che non conosce lo smartphone, il computer e il conto in banca, non per snobismo ma, semplicemente, perché non li considera necessari: nelle parole di Felice non c’è retorica, né nostalgia, né finzione, solo acquafresca e quella sapienza che nessuna scuola può insegnare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia