- 
                          
                          L'immaginazione è la virtù della vita
                        
 
                        - 
                                            
                          
Mirko di Brisco è un semplice essere umano, di quelli che sognano di svolgere il lavoro, l’attività, il “mestiere” preferito e in realtà fan tutt’altro. Alto, mingherlino, occhialuto, lo riconosci dalla presenza di una componente indispensabile: la barba. Lunga, corta, intrecciata, non lo vedrete mai senza la caratteristica che contraddistingue l’uomo e la donna. Almeno fino a qualche decennio fa.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  L'uomopattino
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          L’innovazione in azienda non è un lusso, è una necessità. 
                        
 
                        - 
                                            
                          
Mi piace in particolare definire l’innovazione come il processo che mettiamo in atto nel rendere comprensibile e fruibile per l’adattabilità umana, che lavora in termini lineari, l’avanzamento tecnologico, che per sua natura è invece un processo esponenziale. Perché l’innovazione sia utile dobbiamo riuscire a comprenderne le dinamiche e metabolizzarne i risultati, favorendo una crescita continua e mantenendo la necessaria visione d’insieme.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Innovazione è consapevolezza di un mondo in rapida trasformazione
                        
 
                        - 
                                            
                          
L’ ostacolo maggiore per l’innovazione rimane sempre l’atteggiamento delle persone, la mancanza di una cultura e di un mindset aperto al cambiamento, la mancanza di lungimiranza nel tentativo di mantenere inalterato lo status quo. E’ importante perciò che le aziende lavorino sulla propria cultura interna e accettino il cambiamento, cercando di fare proprie le innovazioni anche dal punto di vista della comunicazione altrimenti il rischio diventa quello di dover essere costrette a chiudere. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Servono consapevolezza e conoscenza
                        
 
                        - 
                                            
                          
Troppo spesso le persone parlano di intelligenza artificiale come qualcosa di distante o assente nella propria vita, ma questa idea è completamente errata: la vita di una persona comune è attraversata dall’AI più volte al giorno a cominciare dal completatore automatico che è sotto la tastiera di qualsiasi smartphone fino ad arrivare allo scorrere del feed di Facebook o LinkedIn.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          L'innovazione è fare meglio, trovando soluzioni e risolvendo problemi
                        
 
                        - 
                                            
                          
"Quando mi trovo ad illustrare quello che sarà il mio lavoro in azienda uso un parallelismo con il mondo dello sport, ed è quello del preparatore atletico: io mi presento come il loro preparatore atletico, pronto a guidare il loro training, pronto a supportarli attraverso le sfide più dure, l’acido lattico, il sudore, per raggiungere la giusta preparazione ed affrontare il campionato; d’altronde la trasformazione digitale non è una sfida semplice, bisogna essere molto allenati per ottenere dei successi."
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Per me l’Innovazione significa saper cogliere le opportunità
                        
 
                        - 
                                            
                          
Un’azienda, o un’organizzazione, per innovare, non deve solo digitalizzare, creare spazio per lo scambio di idee, o creare un framework di lavoro che funzioni, ma deve saper cogliere quelle opportunità che si presentano all’interno, o all’esterno, e saperle trasformare in qualcosa di nuovo e innovativo, appunto. Inoltre saper cogliere le opportunità significa che c’è la predisposizione a innovare, a scommettere, ad assumersi dei rischi.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Il change management prepara al cambiamento, alla novità
                        
 
                        - 
                                            
                          
I consulenti che si occupano di change management devono avere spirito di osservazione, saper mappare processi e ruoli, saper coordinare, comunicare ed organizzare training. Ma per mia esperienza (ed è la scelta che abbiamo fatto in azienda) è meglio avere una persona interna che si occupi di change management, non un consulente esterno. Avere esperienza nella funzione ed anzianità aziendale fanno sì che si conoscano sia i processi che le persone, e questi sono degli asset da non sottovalutare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Innovazione e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Arte digitale e fotoritocco
                        
 
                        - 
                                            
                          
Grazie alle nuove tecnologie sistemare, modificare, montare immagini è diventata una operazione sempre più diffusa, grazie alla disponibilità di strumenti per la elaborazione digitale delle immagini. Il fotoritocco è diventato anche un mezzo importante di divulgazione e di propagazione dell'arte che, attraverso l'elaborazione digitale, ha permesso a molti artisti di rendere le loro opere originali e moderne.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Arte, Restauro e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Il futuro mobile diventa "indossabile".
                        
 
                        - 
                                            
                          
Apple si prepara ad essere, ancora una volta, l'apripista in termini di innovazione, ma questa volta nel campo dell'abbigliamento!
L'attenzione al futuro non è ormai posta soltanto su classici dispositivi digitali e così il colosso americano sembra stia progettando capi di abbigliamento in grado di ricaricare iPhone e iPad sfruttando il calore del corpo umano.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Il futuro è mobile
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Denny, la bicicletta del futuro.
                        
 
                        - 
                                            
                          
Ideata a Seattle, negli Stati Uniti, Denny è la nuova bicicletta che si presenta come mezzo ideale per la mobilità futura.
Fornita di pedalata assistita, è costituita da tecnologie all'avanguardia ed è ai massimi livelli in tema di sicurezza.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Il futuro è mobile