- 
                          
                          🍒🍒DISORIENTATI E IN FUGA NEL METAVERSO
                        
 
                        - 
                                            
                          
🍒NON SO VOI , MA IO…
… di questi tempi mi sento avvolto dalla nebbia che genera confusione e perdita di orientamento. Da montanaro molto difficilmente sono colto dall’ansia o dall’angoscia ma mi rendo conto che viviamo su uno (psico)crinale (da krínō - separare, distinguere) del quale non abbiamo consapevolezza, che richiede di guardare il mondo con occhi diversi, meglio se quelli Altrui, dell’Altro, lontano (oltre, altrove, oltrepassando) dal conformismo del linguaggio, delle parole e delle immagini con cui costruiamo mondi artificiali nella illusoria speranza di stare bene. In realtà continuiamo a ingannarci, a raccontarci storie! Sulla pandemia, sulla guerra, sulla felicità e sulla gentilezza, sull’essere imprenditori di sé stessi, ecc. Oggi anche sul metaverso, di cui tutti parlano pur senza sapere esattamente cosa sia!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  TECNOCONSAPEVOLEZZA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          METAVERSO E NOSTROVERSO 🍒🍒
                        
 
                        - 
                                            
                          
In tutta serenità e in modo asintomatico rischiamo tutti di contagiarci di metaversi vari, tra loro in spillover continuo, il più pericoloso dei quali comincia per F... Ambienti virtuali nei quali, in un futuro prossimo venturo, neppure lontano, sperimenteremo (diverso da vivremo) esperienze digitali in tempo reale, in assenza di corpo fisico, attraversando portali spazio-temporali disponibili in forma di finestre-icone sui nostri smartphone. E una volta dentro potremmo non volere uscire più! Forse neppure riuscire a scappare più! Come gli abitanti al calduccio della caverna di Platone, quelli del centro commerciale della Caverna di Saramago o del Regno a venire (Kingdom Come) di Ballard.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  NOSTROVERSO
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          🍒🍒(TECNO)UTOPIE, CACOTOPIE E DISTOPIE
                        
 
                        - 
                                            
                          
Dentro il fallimento della politica nell’era della postmodernità, l’utopia può essere il modo per ripartire da nuove ideologie (peraltro mai morte) per dare loro una carica immaginativa prospettica che serva sia per captare l’emergente, sia per orientare e dare forma all’avvenire. Un avvenire che appare oggi a molti come portatore di utopie negative alla Brave New World (Huxley), di distopie, molte in forma di tecno-distopie come quelle descritte da David Eggers in Il Cerchio e soprattutto nel suo ultimo romanzo The Every.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  TECNOCONSAPEVOLEZZA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          🍒🍒(TECNO)UTOPIE, CACOTOPIE E DISTOPIE
                        
 
                        - 
                                            
                          
Dentro il fallimento della politica nell’era della postmodernità, l’utopia può essere il modo per ripartire da nuove ideologie (peraltro mai morte) per dare loro una carica immaginativa prospettica che serva sia per captare l’emergente, sia per orientare e dare forma all’avvenire. Un avvenire che appare oggi a molti come portatore di utopie negative alla Brave New World (Huxley), di distopie, molte in forma di tecno-distopie come quelle descritte da David Eggers in Il Cerchio e soprattutto nel suo ultimo romanzo The Every.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  NOSTROVERSO
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          🍒🍒DISORIENTATI E IN FUGA NEL METAVERSO
                        
 
                        - 
                                            
                          
🍒NON SO VOI , MA IO…
… di questi tempi mi sento avvolto dalla nebbia che genera confusione e perdita di orientamento. Da montanaro molto difficilmente sono colto dall’ansia o dall’angoscia ma mi rendo conto che viviamo su uno (psico)crinale (da krínō - separare, distinguere) del quale non abbiamo consapevolezza, che richiede di guardare il mondo con occhi diversi, meglio se quelli Altrui, dell’Altro, lontano (oltre, altrove, oltrepassando) dal conformismo del linguaggio, delle parole e delle immagini con cui costruiamo mondi artificiali nella illusoria speranza di stare bene. In realtà continuiamo a ingannarci, a raccontarci storie! Sulla pandemia, sulla guerra, sulla felicità e sulla gentilezza, sull’essere imprenditori di sé stessi, ecc. Oggi anche sul metaverso, di cui tutti parlano pur senza sapere esattamente cosa sia!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  NOSTROVERSO
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Il Metaverso: mondo simbolico o astratto?
                        
 
                        - 
                                            
                          
L’azienda Facebook (non il social!) ha cambiato nome ormai da qualche mese in metaverso ponendosi in parallelismo con il termine universo. Universo deriva dal latino unus e versus e significa “tutto intero”, “volto nella stessa direzione” e sta ad indicare la sede dei corpi celesti; metaverso invece deriva dal greco meta, significa“oltre”, e si riferisce a uno spazio digitale in cui è possibile vivere un’altra vita, una vita oltre la vita appunto socializzando, effettuando compravendite e partecipando a diversi eventi.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          METAVERSO E NOSTROVERSO 🍒🍒
                        
 
                        - 
                                            
                          
In tutta serenità e in modo asintomatico rischiamo tutti di contagiarci di metaversi vari, tra loro in spillover continuo, il più pericoloso dei quali comincia per F... Ambienti virtuali nei quali, in un futuro prossimo venturo, neppure lontano, sperimenteremo (diverso da vivremo) esperienze digitali in tempo reale, in assenza di corpo fisico, attraversando portali spazio-temporali disponibili in forma di finestre-icone sui nostri smartphone. E una volta dentro potremmo non volere uscire più! Forse neppure riuscire a scappare più! Come gli abitanti al calduccio della caverna di Platone, quelli del centro commerciale della Caverna di Saramago o del Regno a venire (Kingdom Come) di Ballard.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  TECNOCONSAPEVOLEZZA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Meta-morfosi
                        
 
                        - 
                                            
                          
ALEXA, continuiamo a parlarci ora che ti occupi anche di salute mentale! Sento forte la necessità di cambiamento. Però non è che l’entrata nel mondo virtuale avviene attraverso la sottrazione del nostro mondo reale?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Falsos amigos
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          La realtà aumentata come distruzione sociale
                        
 
                        - 
                                            
                          
La tecnologia non è mai veramente nuova. Si tende a intendere la storia della tecnologia come una freccia tesa verso il futuro: progresso, innovazione come allontanamento dal passato. Ma potremmo invece ben leggere la storia della tecnologia come ciclico ritorno su progetti e linee di sviluppo.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnopillole