- 
                          
                          Tablet e innovazione per futuri rivoluzionari!
                        
 
                        - 
                                            
                          
In entrambe le prospettive in cui si può studiare o guardare il tablet, quella personale (consumer) e quella aziendale (business), la conclusione è semplice. Il tablet è una tecnologia che ha cambiato il mondo del dispositivo client con cui eravamo abituati a giocare/lavorare ma che ha soprattutto modificato alivello cognitivo il nostro modo di inetragire con la tecnologia. Ciò offre molte opportunità e propone nuove sfide. Chi saprà cogliere le prime e vincere le seconeo avrà individuato nuovi vantaggi per sè e avrà contribuito all'affermazione di un nuovo componente tecnologico destinato a rivoluzionare il mondo che verrà.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Evoluzioni e  metamorfosi necessarie
                        
 
                        - 
                                            
                          
Una riflessione paradossale sulle nuove tecnologie a partire dalla lettura dell'ultimo libro 'La Via' di Edgar Morin, il filosofo e pensatore multidisciplinare teorico della complessità. La riflessione è sull'importanza del cambiamento e dei segnali emergenti che indicano che è già in qualche modo iniziato. Per cogliere il cambiamento bisogna operare a livello cognitivo riconoscendo che spesso il problema non sta nell'ignoranza ma nella nostra stessa conoscenza, nelle nostre convinzioni e abitudini consolidate nel tempo.  
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Leggere e scrivere nell’era iper-tecnologica
                        
 
                        - 
                                            
                          
Le nuove tecnologie non sono solo potenti strumenti per un ampliamento delle abilità umane e di nuove opportunità. Sono anche motivo di grande inquietudine e incertezza per i cambiamenti profondi che stanno producendo. Lo sono per la loro capacità di cambiare paradigmi, di modificare scenari e di far sperimentare nuove situazioni di vertigine da prestazione o di panico da disorientamento.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA