- 
                          
                          🐞🐞 Luci e ombre nelle conversazioni online
                        
 
                        - 
                                            
                          
"Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell'illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini, che possiamo modificare il corso degli eventi, persino lo Zodiaco.“ —  Giordano Bruno
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          False notizie e inganni in Rete
                        
 
                        - 
                                            
                          
In Rete e sui media si continua a parlare di false notizie o fake news ma forse non abbastanza. L'impatto delle false notizie ha già evidenziato quali possano essere le conseguenze di narrazioni e notizie non veritiere, soprattutto se usate per obiettivi politici.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Lo sapevi che  la post-verità offusca la verità?
                        
 
                        - 
                                            
                          
Viviamo dentro una realtà offuscata e manipolata dall'uso che viene fatto dei dati con cui siamo stati profilati, identificati e trasformati in merce e caratterizzata da un surplus informativo fatto da informazioni fuorvianti, ambigue, confuse e tanto data trash. In assenza di regole e di leggi, di azione politica e giurisprudenziale, non resta che auto-difendersi. Il primo passo è cognitivo, guidato dalla capacità critica, dalla consapevolezza e dalla responsabilità. Verso sè stessi in primis!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnopillole
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Mondo digitale: più falso che virtuale
                        
 
                        - 
                                            
                          
Un interessante articolo del New York Times richiama l’attenzione sulle falsità che circolano in Rete e si interroga su quanto la realtà virtuale di Internet sia oggi costruita sull’inganno. Non solo pubblicitario e finalizzato ad alimentare il consumismo!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Preferiamo le false notizie a quelle vere
                        
 
                        - 
                                            
                          
Uno studio sulla misinformazione su Twitter, pubblicato da Science, evidenzia il ruolo degli individui nella proliferazione di false verità. La colpa non è degli algoritmi o della tecnologia ma di esseri umani che non sembrano in grado di gestire le nuove libertà di Internet. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Privacy l'è morta? Resistere alla sorveglianza è ancora possibile!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Per molti la privacy è morta e non esiste speranza che la si possa risuscitare. La pervasività della tecnologia è tale da rendere impossibile sfuggire all'apparato di sorveglianza che un'infinità di apparecchiature, software, algoritmi, oggetti intelligenti e piattaforme ormai sono in grado di esercitare, sempre e ovunque, online come offline. Il Web non è più quello di una volta ma un luogo dove si vendono dati e informazioni e dove chi lo frequenta è diventato la vera merce da scambiare, archiviare, analizzare e consumare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Social media e responsabilità individuali
                        
 
                        - 
                                            
                          
Bufale, post e false verità trovano alimento  canali di diffusione potenti nei social network. Da varie parti si è chiesto ai proprietari delle piattaforme tecnologiche di introdurre troll e algoritmi per limitare bufale e post-verità. E se la responsabilità di farlo fosse assunta dalle persone che frequentano i media tecnologici?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  I MIEI LIBRI
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Un'era di post-verità e post-falsità
                        
 
                        - 
                                            
                          
Grazie a memi potenti, dopo l'elezione di Trump, l'attenzione di molti è stata rivolta alle numerose post verità che sembrano caratterizzare un'epoca nella quale qualsiasi verità è andata perduta rendendo impossibile trovare soluzioni e approcci percorribili per ritrovarla. I teorici della postmodernità avevano da tempo dichiarato la morte della verità, oggi a farlo sono politici incapaci di raccontare verità perchè troppo abituati a raccontare falsità. Nella marea montante di post-verità il  problema non è l'assenza di verità ma l'incertezza nella quale si trovano coloro che vorrebbero ritrovarla. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario