- 
                          
                          🙆🏽♂️  Recinti aperti 8: Fragilità 
                        
 
                        - 
                                            
                          
La domanda era tendenziosa (in Recinti aperti 7). 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Recinti aperti
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                           🙆🏽♂️  Recinti aperti 3: tempo di adolescenza 
                        
 
                        - 
                                            
                          
Nell’attimo sospeso i movimenti languono.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Recinti aperti
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          🙆🏽♂️  Recinti aperti 9: Pancia e testa 
                        
 
                        - 
                                            
                          
Si dice che il pensiero sovranista, semplice e primitivo, parli alla pancia, alle emozioni viscerali. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Recinti aperti
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          🙆🏽♂️ Recinti aperti 2: il Contatto quando non c’è 
                        
 
                        - 
                                            
                          
Non è solo una legge di mercato. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Recinti aperti
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Adolescenti in cerca di benessere online
                        
 
                        - 
                                            
                          
Senza una connessione alla rete, senza un profilo Facebook o WhatsApp e senza uno smartphone l’adolescente moderno si sente un alieno alla ricerca di felicità. Connesso a Internet con il suo dispositivo mobile e impegnato a ‘messaggiare’ lo stesso adolescente sente di stare bene e non si preoccupa di essere un alieno online!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Aumentano incertezza e tensione in tutti noi!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Ben venga il bonus psicologico, ma il cambiamento va fatto a partire dalle singole famiglie. Non basta delegare ad altri il compito che spetta ai genitori e ai parenti. Le famiglie si devono responsabilizzare maggiormente, a parer mio. Ma per fare questo dobbiamo tornare ad essere più umani, a credere di più tra di noi, aiutandoci anche l’un l’altro, senza però delegare troppo le nostre responsabilità, per l’appunto. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Parlando di Coronavirus e dei suoi effetti
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Breve è la vita che viviamo davvero, tutto il resto è tempo (Franco Cracolici )
                        
 
                        - 
                                            
                          
Oggi le tecnologie non sono al servizio del senso della vita e delle alte e nobili visioni filosofiche inter-religiose, e non solo, che parlano di compassione, di pietas, di benevolenza ma, tuttalpiù esaltano quei contenuti oscuri che portano l’essere umano a cercare il proprio senso in manifestazioni collegati all’apparire e alla materia.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Filosofia e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Darsi tempo, non volere tutto e subito sembra diventato impossibile.
                        
 
                        - 
                                            
                          
Intervista di SoloTablet con la psicologa Giulia Checcucci - "Credo che sarebbe utile mettere in luce come si stia viaggiando troppo velocemente, senza fermarsi a guardare chi si ha intorno, troppo presi a fotografare cibi, eventi o persone da postare su Facebook o Twitter o Istagram! In questo senso credo che sarebbe davvero utile una riflessione a livello generale, non solo di psicologi e scienziati ma anche di famiglie, educatori, insegnanti perché è da loro che occorre iniziare a mettere in luce quanto sia importante dare nuovi modi di interagire con le tecnologie, imparando a scegliere e darsi tempi in cui usarle e tempi in cui fare altro e in altro modo." 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Psicologia e tecnologia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Depressioni reattive, in uno scenario preoccupante
                        
 
                        - 
                                            
                          
Con l’avvento della tecnologia nelle comunicazioni e nelle relazioni umane, siamo caduti in un grande tranello, ovvero pensare che, comunicare in istantaneo con chiunque e in ogni parte del mondo a costo zero, non avesse un costo psichico ed emotivo.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Parlando di Coronavirus e dei suoi effetti
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Dieci buone  pratiche per un sano equilibrio psicobiologico
                        
 
                        - 
                                            
                          
L’uso delle tecnologie come babysitter ha un aspetto paradossale. Quando se ne sceglie una in carne ed ossa è sempre una scelta oculata e talvolta difficile: deve avere specifiche caratteristiche che riteniamo adeguate al bambino e generalmente per una che va bene ve ne sono molte altre scartate. Le tecnologia digitali sono standard, sempre le stesse e uguali per tutti. Possibile che vadano sempre bene?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Psicologia e tecnologia