- 
                          
                          Impero Facebook e voglia di indipendenza e libertà!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Al massimo della sua espansione ogni impero deve fronteggiare la voglia di libertà e di indipendenza dei suoi sottomessi. L’esempio migliore è quello dell’India che pur avendo tratto grandi vantaggi dalla colonizzazione inglese decise di lottare per recuperare la sua autonomia e indipendenza. E se il fenomeno riguardasse anche gli imperi digitali e globali costruiti dai protagonisti della scena tecnologica?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Come difendersi dal surplus pubblicitario!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Gli inserzionisti e le loro agenzie pubblicitarie sono alla costante e disperata ricerca di nuovi modi per trasferire i loro messaggi promozionali e marketing sui display dei mille schermi che abitano la vita dei consumatori. I canali principali continuano a essere il Web e le APP per dispositivi Mobili. I risultati sono oggi messi in discussione dall'uso sempre più diffuso di strumenti per bloccare le pubblicità online e impedire l'apertura di finestre, tendine e altri marchingegni frutto della genialità ineteressata degli inserzionisti. Mentre la battaglia è in corso, cresce la consapevolezza e la coscienza del consumatore che l'atto di bloccare una finestra pubblicitaria non è un atto di difesa ma l'esercizio di un diritto, come cittadino della Rete e come consumatore. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Tablet e nuovi comportamenti. Non solo in ufficio!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Ogni strumento tecnologico, dalla clava di 2001 Odissea nello spazio, al tablet,  ha cambiato la vita degli esseri umani e il loro modo di interagire con la realtà. La pervasività dei nuovi dispositivi tecnologici, dal laptop, allo smartphone ed ora al tablet, sta modificando comportamenti e abitudini e creando nuove idiosincrasie che meritano una attenta analisi, soprattutto da parte dei brand e delle società specializzate che li promuovono. I nuovi comportamenti sono indicativi di un mondo sempre più tecnologico nel quale siamo spesso intrappolati invece di esserne i protagonisti.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Lo Storytelling non è più sufficiente!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Lo storytelling online è diventato pratica diffusa soprattuttp dopo l'arrivo di meccanismi di blocco delle pubblicità online. Con milioni di utenti che hanno attivato questo meccanismo lo storytelling è diventato il modo ideale per raggiungerli, oltre che una pratica SEO. E se oggi anche lo storytelling andasse ripensato...?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA