- 
                          
                          La psicosi dei Nativi Cartacei
                        
 
                        - 
                                            
                          
Ci sono sei generazioni viventi. Dai patriarchi, nati prima del ’45, alla Generazione alfa, ossia i nati dopo il 2010, la seconda generazione di Nativi Digitali, i bambini che utilizzano il tablet ancor prima di saper parlare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Social media e responsabilità individuali
                        
 
                        - 
                                            
                          
Bufale, post e false verità trovano alimento  canali di diffusione potenti nei social network. Da varie parti si è chiesto ai proprietari delle piattaforme tecnologiche di introdurre troll e algoritmi per limitare bufale e post-verità. E se la responsabilità di farlo fosse assunta dalle persone che frequentano i media tecnologici?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  I MIEI LIBRI
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Impero Facebook e voglia di indipendenza e libertà!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Al massimo della sua espansione ogni impero deve fronteggiare la voglia di libertà e di indipendenza dei suoi sottomessi. L’esempio migliore è quello dell’India che pur avendo tratto grandi vantaggi dalla colonizzazione inglese decise di lottare per recuperare la sua autonomia e indipendenza. E se il fenomeno riguardasse anche gli imperi digitali e globali costruiti dai protagonisti della scena tecnologica?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Social media per le aziende e loro inutilità
                        
 
                        - 
                                            
                          
Nell'era della cosiddetta new o net economy il mantra delle aziende era avere un sito web, oggi avere una presenza sulle piattaforme social. Da tempo molte aziende hanno compreso che avere una vetrina online è inutile se non ci sono strategie articolate di storytelling, content marketing e per la generazione di opportunità. Quante aziende hanno già compreso che forse anche i media sociali sono inutili, o quantomeno insufficienti?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Facebook è ancora un social network?
                        
 
                        - 
                                            
                          
Il riferimento del titolo non è alla applicazione di social networking ma alla società, una realtà che vuole giocare un ruolo da protagonista del mercato tecnologico sfruttando il successo della sua applicazione che è usata da quasi un miliardo e mezzo di utenti. La strategia è chiara, allargare il portafoglio d’offerta per trarre il maggiore vantaggio possibile dal mondo sempre più connesso e in rete, dalla diffusione degli smartphone e dall’uso crescente del digitale per acquisti e attività di shopping online.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Sfuggiti attraverso il buco dell’ozono
                        
 
                        - 
                                            
                          
L’aereo della Malaysia Airlines scomparso dagli schermi radar - e poi sembra dai cieli, esce dalla cronaca ed entra di diritto nella narrativa. (E quando ciò accade i successivi sviluppi si ammantano di ulteriore mistero).
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Falsos amigos
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Linkedin e Sicurezza: attenzione ai truffatori con profili accattivanti e sexy ma sospetti 
                        
 
                        - 
                                            
                          
Truffatori che si spacciano per esperti di computer per penetrare abilmente le difese dei loro utenti e poi dei loro dispositivi non sono certamente una novità. Nuovo e potenzialmente più pericoloso è però l’uso che alcuni di essi ora fanno di social network professionali come Linkedin, usati per assumere una legittimità e comunicare una professionalità finalizzate a guadagnare la fiducia delle persone e delle potenziali vittime da truffare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Privacy l'è morta? Resistere alla sorveglianza è ancora possibile!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Per molti la privacy è morta e non esiste speranza che la si possa risuscitare. La pervasività della tecnologia è tale da rendere impossibile sfuggire all'apparato di sorveglianza che un'infinità di apparecchiature, software, algoritmi, oggetti intelligenti e piattaforme ormai sono in grado di esercitare, sempre e ovunque, online come offline. Il Web non è più quello di una volta ma un luogo dove si vendono dati e informazioni e dove chi lo frequenta è diventato la vera merce da scambiare, archiviare, analizzare e consumare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Sta nascendo un inconscio digitale?
                        
 
                        - 
                                            
                          
La pervasività dello smartphone e il suo essere diventato protesi tecnica, esattamente come lo è stata la mano nel passaggio dell'essere umano alla posizione eretta, sta creando una nuova realtà fatta di interconnettività, trasparenza, nuovi linguaggi e nuove forme di civiltà. Cambia anche la percezione della realtà e quella di se stessi.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Sei di cattivo umore? Colpa del social network!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Si frequenta il social network per passatempo, divertimento, voglia di socializzare e organizzare incontri e appuntamenti, per mantenere vivi contatti e forti le relazioni, per scambiarsi foto, commenti, testi ma anche nuove solitudini e sensazioni di malessere. A dirlo è una ricerca che associa il malumore di molti alla frequentazione di ambienti online come Facebook.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA