- 
                          
                          Surplus cognitivo da uso di dispositivi tecnologici
                        
 
                        - 
                                            
                          
Farsi strada nel sovraccarico di informazioni o staccare la spina non è semplice, soprattutto se si è abituati da anni ad essere sempre connessi e aggiornati. Non farlo significa alimentare il surplus cognitivo e impedirsi di guardare al mondo con occhi liberati dalla tecnologia e riposati. Per farlo bisognerebbe però rinunciare a gesti e abitudini che negli anni hanno finito per dare forma e piacevolezza alla vita di ogni giorno.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Informazione? Non esiste senza il mio smartphone!
                        
 
                        - 
                                            
                          
C’è chi parla di surplus informativo, chi si preoccupa del calo nelle vendite di giornali e di libri, chi osserva con interesse il cambiamento di stili di vita e chi è consapevole di essere diventato un infomaniaco dipendente dal suo dispositivo mobile dal quale non riesce più a separarsi…perché è felice di esserlo!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Grexit e narrazioni
                        
 
                        - 
                                            
                          
Se c’è una cosa che balza agli occhi della vicenda greca è la confusione che emerge da come viene raccontata. E’ una confusione che nasce da un sovraccarico di informazioni difficili da comprendere e spiegare ma soprattutto da prendere per vere. Non potendosi più fidare si finisce per rimanere da soli nel maturare il proprio giudizio e la propria valutazione. Forse è meglio così!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario