- 
                          
                          Velocità di fuga della tecnologia e ritardi molto umani
                        
 
                        - 
                                            
                          
Secondo Karl Marx nella produzione sociale della sua esistenza l’uomo produce se stesso. Alcuni cambiamenti sono così radicali da modificare la vita di tutti e l’intero pianeta. Oggi l’uomo co-evolve con la tecnologia (un prodotto umano) ma a velocità diverse. Le molteplici novità tecnologiche che continuano a emergere non trovano sempre preparato l’ambiente nel quale potrebbero trovare forme di accelerazione e di diffusione. Le caratteristiche dell’essere umano, il suo cervello e la sua cultura impediscono che questo avvenga, almeno per alcune tipologie di prodotti.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          METAMORFOSI
                        
 
                        - 
                                            
                          
La vita è per definizione una metamorfosi continua, una trasformazione nel tempo, prima e durante la vita del singolo individuo, un passaggio di stato, estesa a tutti gli esseri viventi della Terra, esseri umani, animali e piante, una evoluzione da uno stadio a un altro che interessa la zoologia così come la botanica.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  OLTREPASSARE
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Internet: un terreno minato?
                        
 
                        - 
                                            
                          
Se la sopraffazione è il motore della vita, l’inganno funge da lubrificante. Internet appare sempre più come un terreno minato, dove a fare passi falsi non esplodono ordigni capaci di far saltare in aria e dilaniare i corpi dei malcapitati che incautamente si sono avventurati in aree sconosciute, ma dove le implicazioni non sono meno pregne di conseguenze, i percorsi accidentati e le ricadute alquanto pericolose.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Falsos amigos
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Spegnere gli schermi per rigenerare la mente
                        
 
                        - 
                                            
                          
L’idea potrebbe essere proposta ai nativi digitali ma vale anche per gli immigrati digitali, cresciuti per anni in compagnia del grande schermo televisivo. Potrebbe servire a verificare se è vero che l’eccessiva esposizione riduce la capacità di concentrazione e distrae l’attenzione. Aiuterebbe a individuare gli effetti imediati e a prefigurare quelli futuri.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA