- 
                          
                          🍒 🍒 IN VIAGGIO ALLA RICERCA DI AUTENTICITA’
                        
 
                        - 
                                            
                          
Alcuni giorni di trekking nel deserto del Sahara mi hanno messo a confronto con realtà umane lontane anni luce dalle nostre. Ne è nata una breve riflessione sull’autenticità. Su quanto essa sia vissuta e raccontata nella nostra era tecnologica nella quale prevale l’individualismo a scapito dei vincoli collettivi.
Vincoli, legami, esperienze ben presenti in realtà dove non manca lo smartphone ma prevalgono ruoli sociali riconosciuti, sincerità, norme condivise e sentimenti di comunità.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  TECNOCONSAPEVOLEZZA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          ⛰️⛰️⛰️𝕌𝕟’𝕖𝕤𝕥𝕒𝕥𝕖 𝕒𝕝 𝕞𝕒𝕣𝕖? 𝔽𝕠𝕣𝕤𝕖 𝕞𝕖𝕘𝕝𝕚𝕠 𝕝𝕒 𝕞𝕠𝕟𝕥𝕒𝕘𝕟𝕒!
                        
 
                        - 
                                            
                          
Una volta ero obbligato alle ferie, oggi faccio vacanze. Tante, Covid permettendo, mettendomi in viaggio dopo aver viaggiato leggendo.
Il mare non è mai stato tra le mie mete preferite ma è d’obbligo. Un modo per evitare di nutrirsi di vitamina D per tutto il corso dell’anno.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Dalla Moleskine al tablet, un passaggio non obbligato!
                        
 
                        - 
                                            
                          
I libri di Bruce Chatwin hanno segnato la vita di varie generazioni di viaggiatori e le loro Moleskine ne hanno raccontato ad amici ed eredi ricordi, impressioni e racconti. Oggi molti viaggiano con il tablet.  Un segno dei tempi che non cancella lo spirito del taccuino del grande autore e la voglia di appunti su carta.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          GOING BYE BYE
                        
 
                        - 
                                            
                          
Cosa succede se invece di navigare online si va a spasso? Come ci si sente se al posto di affidarsi ai GPS si decide di mettersi in viaggio con vecchie mappe cartacee che offrono indicazioni statiche, mai in movimento, e che mai forniranno informazioni sul tempo necessario o su quanto manchi alla destinazione? Cosa succede se rinunciamo a tutto questo per rimanere online, in viaggio dentro mondi virtuali chiusi come lo sono le piattaforme tecnologiche associate a molte APP usate da miliardi di persone? Cosa perdiamo se non pratichiamo l’atto vitale del viaggio, un’esperienza fondamentale per conoscere nuovi mondi ma soprattutto sé stessi?
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Kamčatka tra vulcani, orsi, risvegli e resurrezioni
                        
 
                        - 
                                            
                          
 Scriveva Tiziano Terzani: “Ciò che è fuori è anche dentro ed è inutile andare a cercare nel mondo quel che non si riesce a trovare dentro di sé”.
Viaggiare è un po’ come morire. Si viaggia fuori e si viaggia dentro. Si muore e si muore lentamente anche dentro. La vita come il viaggio è però ricca di sorprese, improvvise rinascite e possibili resurrezioni. La Kamchatka, con i suoi vulcani ne è palese testimonianza, metafora perfetta per un racconto di viaggio che va oltre le sue immagini e le descrizioni dello stesso.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Le guide di ARTE.it in formato APP
                        
 
                        - 
                                            
                          
ARTE.IT è una startup italiana che ha come missione la creazione di un database dell'arte e dei beni culturali. E' anche uno dei più importanti siti italiani dedicati all'arte ed è attiva nel mercato Mobile con numerose APP  che forniscono delle guide alle più belle città italiane: Roma, Milano, Venezia, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Lecce, Palermo, Aquileia e Caserta. Un totale di 12 guide in formato APP destinate a un pubblco ampio di viaggiatori.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Arte, Restauro e tecnologia