Ormai non è possibile fare un discorso al netto della tecnologia. Non si può prescindere da essa se si parla di genitorialità, non si può non tenerla in considerazione nella gestione delle dinamiche relazionali e dei processi organizzativi nelle aziende, non si può non considerarla nelle evoluzioni del mercato del lavoro, nell’educazione, nella scuola e nel rapporto che ognuno di noi ha con le informazioni, l’intrattenimento, le relazioni. L’aggettivo “digitale” dovrebbe entrare di diritto a fianco di (quasi) ogni concetto. Vi sembra esagerato? 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA