- 
                          
                          Ti tolgo internet! I genitori si ribellano ai tablet.
                        
 
                        - 
                                            
                          
Quale navigazione è sicura per i figli tecnorapidi? La domanda dei genitori di conoscere  meglio la materia tecnologica è sempre più diffusa e tutti vogliono documentarsi per sapere come trattare le problematiche derivanti dall'uso continuo  dei dispositivi mobili da parte dei figli.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Regali di Natale: non esagerare con la tecnologia
                        
 
                        - 
                                            
                          
L'invito non riguarda tutti. E' rivolto a genitori, educatori e adulti, pensato per bambini e adolescenti nativi digitali da sempre connessi a strumenti tecnologici e mondi digitali. E' un invito che viene da scienziati cognitivisti e psicologi che mettono in guradia da una eccessiva generosità tecnologica.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Siamo tutti potenziali vittime di dipendenza
                        
 
                        - 
                                            
                          
Lo dicono le neuroscienze che studiano i meccanismi del cervello legati all'attenzione e alle dipendenze. Alcuni studi recenti indicano che i soggetti affetti da dipendenze di vario tipo e quelli che ne sembrano esserne immuni hanno in realtà molto in comune a livello cognitivo e neurobiologico. La dipendenza è un tipo di disordine che non fa alcuna discriminazione.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Smartphone: una slot machine mobile, miniaturizzata e sempre a portata di mano
                        
 
                        - 
                                            
                          
Lo smartphone è assimilabile alla slot machine, una similitudine non nuova ma sempre più verificabile nelle pratiche quotidiane. Per usare lo smartphone-machine non serve andare a Las Vegas, al Casinò di Venezia o nel bar sotto casa. E' sempre a portata di mano, sempre attivo e sempre pronto a regalare le stesse sensazioni che si provano con la slot machine. Le sue APP creano dipendenza e sono sempre pronte a trarre vantaggio dalle debolezze umane per catturare attenzione, tempo e risorse.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Adolescenti tecnorapidi in crisi di astinenza da tecnologia
                        
 
                        - 
                                            
                          
Senza una connessione alla rete, senza un profilo Facebook o WhatsApp e senza uno smartphone l’adolescente moderno si sente un alieno alla ricerca di felicità. Connesso a Internet con il suo dispositivo mobile e impegnato a messaggiare lo stesso adolescente sente di stare bene e non si preoccupa di essere un alieno online!
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Cosa si può imparare dalla rottura o dalla perdita dello smartphone
                        
 
                        - 
                                            
                          
Si scopre di essere dipendenti da qualcosa (dal lat. dependēre ‘pendere da’) quando ne è impedito l'accesso o l'utilizzo per un tempo più o meno prolungato. Si è dipendenti dal gioco d'azzardo, da droghe e psicogeni vari, da forme di bulimia varie, da tabacco e alcol ma anche da smartphone e gadget tecnologici. La dipendenza genera una fame improvvisa che vuole essere saziata, crea soggezione, senso di vuoto, comportamenti ripetitivi e incontrollabili, e ossessioni. E' così anche per la dipendenza da smartphone. Nel caso in cui si rompesse o si smarrisse si potrebbe scoprire che la sua perdita non è poi così deleteria o drammatica. Recuperato il dispositivo se ne farebbe un uso più consapevole e intelligente.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Irresistibili schermi 
                        
 
                        - 
                                            
                          
La maggior parte delle persone ha difficoltà a riconoscere che gli schermi tecnologici possano generare dipendenza e molti genitori sembrano poco preoccupati dell’uso che di questi schermi fanno i loro figli. Una esposizione eccessiva agli schermi (display televisivi, smartphone, tablet, ecc.) è ritenuta socialmente accettabile dai più perché collegata alla pervasività dei nuovi dispositivi mobili e alla impossibilità di farne a meno nelle pratiche di vita quotidiane. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA