Per il mio tredicesimo e-book sulla tecnologia ho deciso di concentrarmi sulle numerose truffe di cui sono vittime migliaia di individui ma anche aziende e organizzazioni, siano esse private o pubbliche. La riflessione ha fatto uso delle metafore della pesca immaginando che tutti gli utenti della Rete e i possessori di dispositivi mobili siano rinchiusi all'interno din un grande acquario mondo nel quale vengono visti e trattati come semplici pesci da pescare. La pesca più proficua è a strascico e viene fatta da chi ha creato le condizioni e le piattaforme che alimentano la vita dell'acquario ma quella più pericolosa avviene all'interno dellacquario e vede all'opera un numero crescente di predatori, sempre più abili e attrezzati per ingannare, imbrogliare e impoverire le loro prede. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario