La diffusione e la pervasività dei dispositivi mobili, nuovi stili di vita e soprattutto l’emergere di nuove pratiche di consumo sono tutti segnali importanti di un cambiamento profondo avvenuto. Il consumatore si è riappropriato della sua esperienza d’acquisto ridefinendo i processi decisionali che vanno dalla raccolta di informazioni sui prodotti da acquistare, alla loro valutazione e comparazione e al loro acquisto finale. Il cambiamento è radicale perché mette in secondo piano e certamente in difficoltà gli attori che con le loro azioni hanno sempre dominato le scelte del consumatore. Ne deriva la necessità di ripensare il ruolo della figura commerciale e soprattutto del marketing.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario