- 
                          
                          Una estate in compagnia della tecnologia: riflessioni sulle solitudini tecnologiche
                        
 
                        - 
                                            
                          
Chi sostiene che la tecnologia è neutra ritiene che gli esseri umani continuino ad essere in possesso del loro libero arbitrio e della libertà di prendere decisioni facendo libere scelte. E’ nostra la scelta su come usare la tecnologia, così come è nostra la decisione di acquistare un prodotto in un negozio affidandosi ad un addetto vendita piuttosto che a un portale di commercio elettronico.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Nei labirinti della tecnologia, un nuovo ebook nella collana Technovisions
                        
 
                        - 
                                            
                          
Pubblicato, in formato e-book, il mio ultimo libro cha ha per tema la tecnologia, la sua crescente invadenza nella vita delle persone e l'urgenza di nuove forme di consapevolezza su benefici, vantaggi, opportunità ma anche effetti negativi e trasformazioni più o meno desiderate.  E' un viaggio attraverso e insieme a coloro che sulla tecnologia hanno scritto, con entusiasmo o con preoccupazione. E' un percorso che spero possa servire a chi leggerà il libro per decidere quali labirinti esplorare e quali viaggi tecnologici intraprendere, alla scoperta di nuove frontiere fatte di paesaggi immaginari e di nuove realtà concrete, percepite come digitali, virtuali e parallele.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Presente continuo. Quando tutto accade ora
                        
 
                        - 
                                            
                          
BIBLIOGRAFIA DI TECNOLOGIA - Il futuro che abbiamo rincorso per buona parte del ventesimo secolo è finalmente arrivato: oggi la tecnologia a nostra disposizione ci permette di essere sempre connessi con chiunque e di avere a portata di mano ogni tipo d’informazione, in qualunque momento. Ma qual è stato l’effetto sulle nostre vite di questa incredibile compressione di spazio e tempo? L’era dell’accesso totale ha un rovescio della medaglia che avevamo sottovalutato. I social network alimentano l’ansia di un costante “qui e ora” senza direzione e priorità, frammentato e distratto; le e-mail e la messaggistica istantanea ormai sono un assalto; e noi siamo sopraffatti da un illusorio presente continuo che ci sfugge sempre di mano. Douglas Rushkoff firma uno dei migliori saggi degli ultimi anni sul rapporto tra tecnologia, società, cultura e vita quotidiana.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Da leggere - Must read
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Tecnofobi e tecnofobia
                        
 
                        - 
                                            
                          
PILLOLE DI TECNOLOGIA - Tecnofobo è chi prova avversione per la tecnologia e per le sue realizzazioni e manifesta una paura persistente, anormale e ingiustificata verso la tecnologia.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnopillole