- 
                          
                          Tablet, tecnologie, contatti umani e visivi
                        
 
                        - 
                                            
                          
Non è tutta colpa nostra, eppure a pensarci bene lo è! Tra noi e gli altri compare, sempre più spesso, un tablet, uno smartphone, un iPod o l’obiettivo di una macchina fotografica. Tra poco ci affideremo alla realtà aumentata e virtuale dei Google Glass per scoprire il mondo. Stiamo perdendo il piacere del contatto umano con altre persone, quello fisico ma anche quello degli occhi.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Il Cyberbullismo nella vita reale e in quella virtuale
                        
 
                        - 
                                            
                          
Segnaliamo un articolo di Maria Alessandra Monanni tratto dal suo blog Sandyeilweb.com. Il tema trattato è quello del cyberbullismo, nelle forme in cui si manifesta nella vita reale e nelle molteplici vite virtuali che caratterizzano le esperienze di vita di molti ragazzi e ragazze della generazione Millennium.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Vite digitali e vite sociali
                        
 
                        - 
                                            
                          
Suggeriamo la lettura di una riflessione di Piero Dominici. Il tema non è nuovo ma sempre di urgente e necessaria riflessione: la vita fattuale ormai sempre più schiacciata da quella virtuale. Due realtà coesistenti, parallele, ma con la seconda che ha assorbito vita privata e vita professionale. Una realtà nella quale è importante esserci, raccontarsi e narrare, conversare e interagire, come se nella realtà fattuale tutto questo non contasse più nulla. Diventando così vittime, inconsapevoli ma anche complici, di meccanismi automatizzati che ci hanno imprigionati dentro acquari e voliere, trasparenti ma dalle pareti e dalle sbarre robustissime.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia