Il libro di Paolo Pagliaro Punto - Fermiamo il declino dell'informazione è pubblicato in Italia da Il Mulino.
Colonizzato dai social network, il terreno dell'informazione è minato da «post-verità». Contano più le emozioni che i fatti. Più le suggestioni che i pensieri. Più lo storytelling che le storie. Più la propaganda che le notizie. E dunque più le bugie che il racconto veritiero dei fatti. È un virus che infetta la rete, l'informazione, la politica - ridotta a comunicazione - e l'etica pubblica. Ma arginare e sconfiggere questa deriva si può.
Indice del libro
- Premessa
 - I. «Lo dice la rete»
 - II. Uno vale uno? Falso
 - III. Post-verità, non solo sul web
 - IV. Un gioco e una tragedia
 - V. La manomissione delle parole
 - VI. «Il giornalista sei tu»
 - VII. Narciso al potere
 - VIII. L'economia dell'attenzione
 - IX. Un facile bersaglio
 - X. Bufale americane
 - XI. L'informazione come fiction
 - XII. Il rischio overdose
 - XIII. Che fare?
 
