Quasi al termine del libro sono incappato in un testo che mi sembra perfetto per il periodo elettorale attuale e per la mia sensibilitΓ  di cittadino interessato alla politica e sempre di parte, anche oggi. Del testo mi ha colpito la sua attualitΓ  e pertinenza.
"Lo manda in bestia che la sinistra, senza nasconderlo poi molto, accetti una tendenza al compromesso borghese, agli ideali mummificati, alla moderata ipocrisia. "lei vede una via d'uscita?" [...] Il punto Γ¨ che io non ne vedo nessuna. Si, c'Γ¨ gente che si rende conto di quanto sta accadendo e che Γ¨ convinta che quanto sta accadendo sia assurdo, ma si limita a lamentarsi. Manca la passione, ecco il segreto del grande baraccone democratico che Γ¨ diventato il nostro paese. Per troppi anni ci siamo mostrati sereni, obiettivi, ma l'obiettivitΓ  Γ¨ inoffensiva, non serve per cambiare il mondo, nΓ© tanto meno un paese di pezza come il nostro. Ci manca la passione, la passione gridata o scritta a grida. Bisogna urlare nelle orecchie della gente, perchΓ© la sua apparente sorditΓ  Γ¨ una specie di autodifesa, di vile e malsana autodifesa. Bisogna fare in modo che nei piΓΉ si risvegli la vergogna per loro stessi, che negli animi l'autodifesa ceda il posto al disgusto di sΓ©. Il giorno in cui gli [italiani] proveranno disgusto per la loro apatia, quel giorno si sarΓ  fatto un gran passo avanti."
Un testo come questo mi aiuta a fare una scelta piΓΉ dei cinguettii (Tweets) che invadono l'etere, delle narrazioni prone e conformiste dei media cartacei e dei talk show!
In realtΓ  una scelta io l'ho giΓ  fatta!
E voi?
PS: Un testo del 1960! Oggi disponibile in edizione italiana Nottetempo
ππ πππππ πππ ππππππ
              01 Settembre 2022
              Carlo Mazzucchelli
            
          Carlo Mazzucchelli
                  
                  
                
                share
                
              
            LA TREGUA (per capire a cosa mi riferisco bisogna leggere il libro) Γ¨ il titolo di un bellissimo libro di Mario Benedetti, scrittore uruguaiano, poco conosciuto ma autore di testi letterari e poetici capaci di parlare al cuore oltre che alla testa di chi legge. Come si potrebbe non apprezzare un autore che fa dire a un suo personaggio: "πΊπ πππ ππ ππππππ ππ ππππππ
ππΓ², πππΓ  π
π π
πππππππ?".
            