Carlo Mazzucchelli
                  
                  
                
                share
                
              
            Bibliografia
            Il libro di Carlo Mazzucchelli La civiltà del vento al tempo del coronavirus è pubblicato nella collana Technovisions di Delos Digital.

Bibliografia
- Andreoli Vittorino, Homo Incertus – Il bisogno di sicurezza nella società della paura – Rizzoli 2020
 - Augè marc, Che fine ha fatto il futuro? dai nonluoghi al nontempo – eleuthera, 2009
 - Ballard J.G, La civiltà del vento – Mondourania
 - Ballard I.G, Il condominio - Feltrinelli
 - Bazzanella Emiliano, Filosofie della paura – Verso la condizione post-postmoderna – Asterios 2012
 - Benasayag Miguel, Contro il niente. ABC dell’impegno – Feltrinelli, 2005
 - Canfora Luciano, La scopa di Don Abbondio – Laterza, 2019
 - Carrol Lewis, Alice nel paese delle meraviglie – Morcelliana, 2020
 - Cioran E.M., La tentazione di esistere – Adelphi 1984
 - Diamond Jared, Crisi - Giulio Einaudi Editore – Saggi, 2019
 - Fabris Gianpaolo, Societing. Il marketing nella società postmoderna – Egea, 2008
 - Fisher Mark, Realismo capitalista – Nero, 2018
 - Fisher Mark, Scritti politici. k-punk. Vol. 1: Il nostro desiderio è senza nome, Edizioni Minimum Fax, 2020
 - Giordano Paolo, Nel contagio – Einaudi, 2020
 - Hofstadter Douglas, Sander Emmanuel, Superfici ed essenza – Codice Edizioni, 2018
 - Ingold Tim, Siamo Linee. Per un’ecologia delle relazioni sociali – Treccani, 2020
 - Jullien Francois, Essere o vivere. Il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrasti – Feltrinelli, 2016
 - Lipovetsky Gilles, Una felicità paradossale. Sulla società dell'iperconsumo, Cortina editore, 2007
 - Magnani Marco, Fatti non foste vivere come Robot – Crescita. Lavoro, sostenibilità, sopravvivenza alla rivoluzione tecnologica – UTET 2020
 - Nichols Tom, La conoscenza e i suoi nemici – L’era dell’incompetenza e i rischi per la democrazia – LUISS, 2017
 - Onfray Michel, Saggezza, saper vivere ai piedi del vulcano – Ponte Alle Grazie, 2020
 - Polistena Giuseppe, Diacronia. Appunti per un’antologia del tempo – Mimesis Filosofie, 2016
 - Prezzolini Giuseppe, Codice della vita italiana – Biblioteca del vascello, 1993
 - Quammen David, Spillover. L'evoluzione delle pandemie – Adelphi, 2012
 - Sellars Simon, Ballardismo applicato - Nero, 2020
 - Sommons Dan, I canti di Hyperion – Oscar Fantastica, 2020
 - Revault d’Allonnes Myriam, La crisi senza fine. Saggio sull’esperienza moderna del tempo – Obarra, 2012
 - Wajcman Judy, La tirannia del tempo – L’accelerazione della vita nel capitalismo digitale – Treccani 2020
 - Wolf Maryanne, Lettore vieni a casa – Il cervello che legge in un mondo digitale – Vita e Pensiero. 2018
 - Žižek Slavoj, Che cos’è l’immaginario – Il Saggiatore, 2016
 - Zolla Elemire, Le potenze dell’anima. Vie alla riforma interiore. Dal disincanto al risveglio – Biblioteca Marsilio 2020
 

